Sex addiction e biofeedback

Sex addiction e biofeedback
Sex addiction e biofeedback

Il biofeedback  può essere impegnato nel trattamento della sex addiction  per le forme cliniche  correlate a stress.  Le tecniche di  biofeedback  si basano sulla interazione tra paziente e una apposita strumentazione. Il biofeedback retroaziona sul paziente una sua variabile fisiologica controllata dalle aree sottocorticali del sistema nervoso centrale.   

Leggi l'articolo... »

Dolore alla spalla e biofeedback

Dolore alla spalla e biofeedback
Dolore alla spalla e biofeedback

Per il dolore alla spalla scapolomerale si consiglia il biofeedback del segnale elettrodermico come terapia antinfiammatoria priva di controindicazioni degne di nota.  ll trattamento con biofeedback del segnale elettrodermico è un trattamento naturale che non induce dipendenza ed è privo di effetti collaterali indesiderati. Il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona il segnale elettrodermico prelevato dal paziente. L’impiego dell’ biofeedback del segnale elettrodermico è utile in tutte le patologie degenerative e infiammatorie delle articolazioni. 

Leggi l'articolo... »

Fame nervosa e biofeedback

Fame nervosa e biofeedback
Fame nervosa e biofeedback

Il biofeedback del segnale elettrodermico è utile  a contenere la fame nervosa  tramite l’effetto regolativo sul sistema neurovegetativo. ll trattamento con biofeedback del segnale elettrodermico non induce dipendenza ed è privo di effetti collaterali indesiderati. Il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona il segnale elettrodermico prelevato dal paziente,  con precisi benefici nelle infiammazioni e nelle malattie stress correlate.   

 

Leggi l'articolo... »

Eiaculatio praecox e biofeedback

Eiaculatio praecox e biofeedback
Eiaculatio praecox e biofeedback

Il biofeedback  si applica nel trattamento della eiaculatio praecox nelle forme cliniche correlate a stress. Il biofeedback  si basa sull’interazione tra paziente e una apparecchiatura tale da indurre nel paziente il controllo di una variabile  fisiologica a comando sottocorticale e automatico. Il biofeedback  è utile tra altri impieghi e gestire i disturbi secondari a stress.

L’ eiaculatio praecox  è una sofferenza dovuta all’incapacità del paziente ad esercitare il controllo volontario sull’eiaculazione.  Una altra definizione di eiaculatio praecox include la valutazione del partner.   

Leggi l'articolo... »