Trigemino e biofeedback

Trigemino e biofeedback
Trigemino e biofeedback

Il biofeedback del segnale elettrodermico è applicato nella nevralgia del trigemino come un trattamento antinfiammatorio privo di controindicazioni significative. Nel biofeedback il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona il segnale elettrodermico prelevato dal paziente. Il biofeedback  è una terapia naturale, che contribuisce a ridurre o evitare terapia maggiormente invasiva. Il biofeedback è applicato nella nevralgia del trigemino per ridurre la flogosi.  

Leggi l'articolo... »

Rachialgia e biofeedback

Rachialgia e biofeedback
Rachialgia e biofeedback

Nella rachialgia si applica il  biofeedback del segnale elettrodermico per gestire la flogosi e lo stress eventualmente correlato. Nel biofeedback il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona il segnale elettrodermico prelevato dal paziente. Il biofeedback  è una terapia naturale priva di effetti indesiderati, che contribuisce a ridurre o evitare terapia maggiormente invasiva.  La rachialgia lungo la colonna vertebrale che  in alcuni casi  si proietta verso gli arti superiori e\o inferiori. 

Leggi l'articolo... »

Frigidita e biofeedback

Frigidita e biofeedback
Frigidita e biofeedback

Il biofeedback è utile nel trattamento della frigidita  per le forme che presentano una correlazione prevalente con una sindrome adattativa a stress  patito.  ll biofeedback  è una metodica che si basa su una strumentazione che retroaziona al paziente una variabile fisiologica sotto controllo del sistema nervoso sottocorticale  e pertanto automatica .

 

Leggi l'articolo... »

Dolore e biofeedback

Dolore e biofeedback
Dolore e biofeedback

Il biofeedback del segnale elettrodermico può essere impegnato nella terapia del dolore quando in relazione ad un patologia caratterizzata da flogosi. Il  biofeedback del segnale elettrodermico è una apparecchiatura che retroazione il comportamento elettrico dei tessuti stimolando come un antinfiammatorio il paziente trattato. Il segnale elettrodermico, implicato nel biofeedback è una variabile che risente di specifici elettroliti presenti nei vari comparti del corpo umano. L’ infiammazione e di conseguenza il dolore sono in relazione con l’allocazione e attività di questi elettroliti. 

Leggi l'articolo... »