Fotopletismografia e Biofeedback

Fotopletismografia e biofeedback
Fotopletismografia e biofeedback

Il biofeedback  respiratorio è delle possibili applicazioni per la terapia tramite l’ interazione tra paziente e una strumentazione per la fotopletismografia. La fotopletismografia avviene tramite una strumentazione, che evidenzia al paziente una variabile della sua fisiologia a controllo sottocorticale e automatico, La relazione tra strumentazione e paziente è tale da indurre nel paziente un controllo del suo comportamento.

 

Leggi l'articolo... »

MCS e biofeedback

Mcs e biofeedback
Mcs e biofeedback

Per la MCS, Multiple Chemical Sensitivity il biofeedback del segnale elettrodermico rappresenta un trattamento senza rischio chimico, indicato per molte malattie.  Il biofeedback  si basa sull’interazione tra paziente e una apparecchiatura tale da indurre nel paziente il controllo di una variabile  fisiologica a comando sottocorticale e automatico. Il biofeedback  del segnale elettrodermico è utile per contenere le  infiammazioni locali o sistemiche, il dolore e per gestire le malattie secondarie a stress.

 

Leggi l'articolo... »

Tristezza e biofeedback

Tristezza e biofeedback
Tristezza e biofeedback

Il biofeedback del segnale elettrodermico può essere applicato nel trattamento della tristezza per modulare regolare il sistema neurovegetativo. Il biofeedback  si basa sull’interazione tra paziente e una apparecchiatura tale da indurre nel paziente un controllo di una variabile  fisiologica a controllo sottocorticale e automatico.  Il biofeedback del segnale elettrodermico è in grado di produrre un effetto antinfiammatorio e  favorisce un equilibrio nel funzionamento sistema nervoso autonomo.

 

Leggi l'articolo... »

Obesita e biofeedback

Obesita e biofeedbackNell’ obesita il biofeedback del segnale elettrodermico è aiuto da considerare per il successo dei trattamenti finalizzati alla risoluzione del problema. Il trattamento del obesita richiede sempre l’inserimento del paziente in un protocollo completo riguardo lo stile di vita ovvero un controllo dell’attivazione fisica, alimentazione, stress e riposo.  Anche una valutazione sulla eventuale presenza di una malattia che interferisce con il obesita è parte della diagnostica e terapia.  Il biofeedback è adottato in una terapia integrata del obesita per migliorare e implementare i risultati del trattamento, ovvero efficienza e resa.
 
Leggi l'articolo... »