Asma e biofeedback respiratorio

Asma e biofeedback respiratorio
Asma e biofeedback respiratorio

Nella cura dell’ asma è utile il biofeedback  respiratorio per  modulare il sistema neurovegetativo del paziente, attraverso una respirazione coerente.   Il biofeedback respiratorio nell’ asma si basa sulla interazione tra paziente e una strumentazione. La strumentazione stabilisce tramite fotopletismografia il ritmo respiratorio coerente per migliorare il sistema neurovegetativo e favorire una respirazione libera da ostruzione.   

Leggi l'articolo... »

Ipersalivazione e biofeedback

ipersalivazione
ipersalivazione

Per l’ ipersalivazione  stress correlata è utile il  biofeedback come terapia della risposta adattativa ad un sovraccarico emozionale.  Nel biofeedback il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona una variabile  prelevata dal paziente.  Il biofeedback  è una cura naturale priva di effetti indesiderati, che in una terapia integrata contribuisce a ridurre o evitare terapia maggiormente invasiva.

 

Leggi l'articolo... »

Tendinopatia e bioefeedback

Tendinopatia e biofeedback
Tendinopatia e biofeedback

Nella tendinopatia è utile il biofeedback del segnale elettrodermico come terapia antinfiammatoria e analgesica priva di effetti indesiderati.  Nel biofeedback il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona il segnale elettrodermico prelevato dal paziente. Il biofeedback  è una terapia naturale, che contribuisce a ridurre o evitare terapia maggiormente invasiva. Il biofeedback è applicato nella tendinopatia per ridurre la flogosi che lo determina. 

Leggi l'articolo... »

Amnesia pietosa e biofeedback

Amnesia pietosa
Amnesia pietosa

I medici che adottano il biofeedback esprimono un approccio diverso nella comprensione dell’ amnesia pietosa e possono svolgere un ruolo nella gestione terapeutica.  La sofferenza espressa dal paziente è spesso connessa con una sindrome adattativa a stress, obiettivo del trattamento con biofeedback.   ll biofeedback  è una metodica che si basa su una strumentazione che retroaziona al paziente una variabile fisiologica sotto controllo del sistema nervoso sottocorticale  e pertanto automatica . L’ amnesia è un comportamento riguardante la captazione e trattenimento di informazione. 

Leggi l'articolo... »