Amnesia pietosa e biofeedback

Amnesia pietosa
Amnesia pietosa

I medici che adottano il biofeedback esprimono un approccio diverso nella comprensione dell’ amnesia pietosa e possono svolgere un ruolo nella gestione terapeutica.  La sofferenza espressa dal paziente è spesso connessa con una sindrome adattativa a stress, obiettivo del trattamento con biofeedback.   ll biofeedback  è una metodica che si basa su una strumentazione che retroaziona al paziente una variabile fisiologica sotto controllo del sistema nervoso sottocorticale  e pertanto automatica . L’ amnesia è un comportamento riguardante la captazione e trattenimento di informazione. 

Leggi l'articolo... »

Endurance Training e biofeedback

Endurance training
Endurance training

Il biofeedback contribuisce alle gestione delle problematiche e della performance durante allenamento in Endurance training. Il biofeedback è una terapia basata sulla interazione tra paziente e uno specchio tecnologico tale da indurre nel paziente un controllo del suo comportamento. La maggior parte delle variabili della vita biologica sono gestite dal sistema nervoso centrale sottocorticali che elaborano automaticamente un comportamento adattativo. Il biofeedback non presenta rischi collaterali per l’atleta ed è pienamente compatibile con l’etica sportiva. 

Leggi l'articolo... »

Impotenza e biofeedback

Impotenza e biofeedback
Impotenza e biofeedback

Il biofeedback  del segnale elettrodermico si applica nel trattamento della impotenza per le forme  stress correlate del disturbo. Il biofeedback  si basa sull’interazione tra paziente e una apparecchiatura tale da indurre nel paziente il controllo di una variabile  fisiologica a comando sottocorticale e automatico. Il biofeedback  del segnale elettrodermico è utile per contenere le  infiammazioni e per gestire le malattie secondarie a stress. 

Leggi l'articolo... »

Iron man e biofeedback

Iron man
Iron man

Il biofeedback contribuisce alla gestione delle problematiche e della performance durante allenamento nella disciplina Iron man. Il biofeedback è una terapia naturale basata sulla interazione tra paziente e una strumentazione tecnogica o specchio. La strumentazione retroaziona una variabile fisiologica all’atleta in terapia, favorendo un suo controllo sulla stessa. La maggior parte delle variabili della vita biologica sono gestite dal sistema nervoso centrale sottocorticali che elaborano automaticamente un comportamento adattativo. Il biofeedback non presenta rischi collaterali per l’atleta ed è pienamente compatibile con l’etica sportiva. 

Leggi l'articolo... »