Cervicalgia e biofeedback

cervicalgia
cervicalgia

Il biofeedback è utile per la cervicalgia  come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. Nel  biofeedback  il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona una variabile fisica prelevata  dal paziente. Il biofeedback  è una terapia naturale priva di effetti indesiderati, che contribuisce a ridurre o evitare terapia maggiormente invasiva.  Il biofeedback è una terapia basata sulla interazione tra paziente e un tecnologia tale da indurre nel paziente un controllo di un suo comportamento normalmente inconsapevole. 

Leggi l'articolo... »

Ipersalivazione e biofeedback

ipersalivazione
ipersalivazione

Per l’ ipersalivazione  stress correlata è utile il  biofeedback come terapia della risposta adattativa ad un sovraccarico emozionale.  Nel biofeedback il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona una variabile  prelevata dal paziente.  Il biofeedback  è una cura naturale priva di effetti indesiderati, che in una terapia integrata contribuisce a ridurre o evitare terapia maggiormente invasiva.

 

Leggi l'articolo... »

Vaginismo e biofeedback

Vaginismo e biofeedback
Vaginismo e biofeedback

Il biofeedback del segnale elettrodermico nel vaginismo  è utile  come per la gestione della flogosi e dello stress correlato. Il biofeedback del segnale elettrodermico retroaziona una variabile bioelettrica, prelevata dal paziente, senza cessione di energia, stimolando una migliore risposta adattativa nel soggetto trattato.  Il biofeedback del segnale elettrodermico riduce l’infiammazione e gli effetti dello stress patito.

Il vaginismo è un disturbo  che si manifesta in una contrazione riflessa e involontaria dei muscoli del perineo, della vulva, dell’orifizio vaginale tale da impedire la penetrazione sessuale. 

Leggi l'articolo... »

Tendinopatia e bioefeedback

Tendinopatia e biofeedback
Tendinopatia e biofeedback

Nella tendinopatia è utile il biofeedback del segnale elettrodermico come terapia antinfiammatoria e analgesica priva di effetti indesiderati.  Nel biofeedback il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona il segnale elettrodermico prelevato dal paziente. Il biofeedback  è una terapia naturale, che contribuisce a ridurre o evitare terapia maggiormente invasiva. Il biofeedback è applicato nella tendinopatia per ridurre la flogosi che lo determina. 

Leggi l'articolo... »