Fatica cronica e biofeedback

Fatica cronica e biofeedback
Fatica cronica e biofeedback

Il biofeedback del segnale elettrodermico si  applica nella sindrome da fatica cronica come terapia del dolore, dell’infiammazione  e dello  stress connessi alla malattia. Il biofeedback  si basa sull’interazione tra paziente e una apparecchiatura tale da indurre nel paziente un controllo di una variabile  fisiologica a controllo sottocorticale e automatico.  Il biofeedback del segnale elettrodermico riduce la flogosi e gli effetti dello stress patito. 

Leggi l'articolo... »

Insonnia e biofeedback

Insonnia e biofeedback
Insonnia e biofeedback

Nell’ insonnia si può applicare il biofeedback del segnale elettrodermico come trattamento sedativo e antistress privo di controindicazioni significative.  Il biofeedback  si basa sull’interazione tra paziente e una apparecchiatura tale da indurre nel paziente un controllo di una variabile  fisiologica a controllo sottocorticale e automatico.  Il biofeedback del segnale elettrodermico è in grado di produrre un effetto antinfiammatorio e rilassante. Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come atto terapeutico sintomatico. 

Leggi l'articolo... »

Artrosi e biofeedback

Artrosi e biofeedback
Artrosi e biofeedback

Il biofeedback del segnale elettrodermico è utile per il trattamento dell’ artrosi come antinfiammatorio e analgesico privo di effetti collaterali significativi.  Il biofeedback del segnale elettrodermico ha molte applicazioni tra le quali anche l’ artrosi non solo come terapia del dolore, ma soprattutto per il recupero della funzione articolare e il contenimento della flogosi. ll trattamento con biofeedback del segnale elettrodermico è un trattamento naturale che non induce dipendenza ed è privo di effetti collaterali indesiderati. 

Leggi l'articolo... »

Cellulite e biofeedback

Cellulite e biofeedback
Cellulite e biofeedback

Il biofeedback del segnale elettrodermico è utile in una terapia integrata della cellulite come terapia della flogosi e per la riduzione della massa grassa.  Nel biofeedback del segnale elettrodermico il paziente è connesso ad una apparecchiatura che retroaziona il segnale elettrodermico prelevato. L’impiego dell’ biofeedback del segnale elettrodermico è utile in tutte le patologie infiammatorie e per tramite la riduzione dei glucocorticoidi interferisce anche nella massa grassa.  

Leggi l'articolo... »