Sonno e biofeedback

Nei disturbi del sonno si può applicare il biofeedback del segnale elettrodermico come trattamento sedativo e antistress privo di controindicazioni significative. Il biofeedback si basa sull’interazione tra paziente e una apparecchiatura tale da indurre nel paziente un controllo di una variabile fisiologica a controllo sottocorticale e automatico. Il biofeedback del segnale elettrodermico è in grado di produrre un effetto antinfiammatorio e rilassante. Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come atto terapeutico sintomatico.