Preparazione atletica e biofeedback

Preparazione atletica e biofeedback
Preparazione atletica e biofeedback

Il biofeedback ha molte applicazioni in terapia, ma può essere impegnato anche migliorare la preparazione atletica e la performance sportiva. Il biofeedback è una trattamento basato sulla interazione tra il soggetto stimolato e una  strumentazione, tale da consentire il controllo di una variabile altresì automatica della fisiologia. 

Leggi l'articolo... »

Colon irritabile e biofeedback

Colon irritabile e biofeedback
Colon irritabile e biofeedback

Il biofeedback del segnale elettrodermico  si applica in una terapia integrata  del colon irritabile per il contenimento della flogosi e per la gestione dello stress correlato. Il biofeedback del segnale elettrodermico retroaziona una variabile bioelettrica, prelevata dal paziente, senza cessione di energia, stimolando una risposta nel soggetto trattato.  Il biofeedback del segnale elettrodermico riduce l’infiammazione e gli effetti dello stress patito. 

Leggi l'articolo... »

Sesso e biofeedback

Sesso e biofeedback
Sesso e biofeedback

Il biofeedback  è utile nel trattamento dei disturbi connessi al sesso  per le forme che presentano una correlazione prevalente con lo stress patito dal paziente. Le tecniche di  biofeedback  si basano sulla interazione tra paziente e una apposita strumentazione. Il biofeedback retroaziona sul paziente una sua variabile fisiologica controllata dalle aree sottocorticoli del sistema nervoso centrale.   

Leggi l'articolo... »

Multiple chemical sensitivity e biofeedback

Multiple chemical sensitivity e biofeedback
Multiple chemical sensitivity e biofeedback

Per la Multiple chemical sensitivity il biofeedback del segnale elettrodermico rappresenta un trattamento senza rischio chimico, indicato per molte malattie.  Il biofeedback  si basa sull’interazione tra paziente e una apparecchiatura tale da indurre nel paziente il controllo di una variabile  fisiologica a comando sottocorticale e automatico. Il biofeedback  del segnale elettrodermico è utile per contenere le  infiammazioni locali o sistemiche, il dolore e per gestire le malattie secondarie a stress. 

Leggi l'articolo... »